Pecorino La Tranquilla
- -3%
- -3%
Liquorice Caffo liquore alla liquirizia
Schiacciata calabrese piccante
Susumelle - Sicari Antonio
- Svuota magazzino!
- -75%
- -75%
Se si studia in maniera approfondita la storia della 'nduja ci si può facilmente rendere conto che non è mai esistita una ricetta ben definita.
Oggi si tende ad usare come ingredienti prevalenti parti grasse del maiale, peperoncino calabrese e sale.
Ma in passato l'aggiunta di fegato, altre frattaglie, e cotenne bollite era molto frequente: la 'nduja calabrese per tradizione nasce infatti come insaccato di recupero di parti poco utilizzate del maiale.
La ricetta della Cotichella riprende una tipologia di 'Nduja molto diffusa ed amata alcuni decenni fa, con cotiche di maiale.
Insaccata nel budello della salsiccia molto comodo da dosare e conservare, la Nduja Cotichella è bella anche da vedere servita, tagliata a grosse succulente fette.
Ingredienti: Grasso suino, cotiche di suino, peperoncino dolce e piccante, sale.
Prodotto senza conservanti né coloranti
Prodotto senza glutine né lattosio
Prodotto senza allergeni
Modalità di conservazione: Conservare alla temperatura di +4°C / +8°C. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro 20 giorni.
T.M.C. (SV): 180 gg
Confezionamento: S/V
Prodotto da: Salumificio F.lli Pugliese s.n.c. di Pugliese Salvatore & C. - Bollo CE 9-1998/LP
Sede dello stabilimento di confezionamento: Località Sorda, 3 - 89842 Calimera Calabra (VV) - Calabria - ITALIA
TABELLA NUTRIZIONALE Valori medi per 100 g di prodotto |
|
Energia |
kJ 2.332 Kcal 557 |
Grassi |
g 56 |
di cui acidi grassi saturi |
g 13 |
Carboidrati |
g 1,9 |
di cui zuccheri |
g 0,1 |
Proteine |
g 11,4 |
Sale |
g 3,2 |