Friselle di grano duro calabresi
Torrone gelato giandujotto di Bagnara Cardone 1846
- Svuota magazzino!
- -25%
- -25%
Il riso di Sibari Magisa in versione integrale, naturalmente ricco di vitamine, fibre e sali minerali. Cresciuto al caldo Sole della Calabria in terreni di natura salmastra, è naturalmente dotato di superiori qualità organolettiche.
Il riso si coltiva nella piana di Sibari sin dagli inizi degli anni '50, ma fino a pochi anni fa tutto il risone grezzo prodotto veniva venduto alle aziende del Nord per le ultime fasi di lavorazione.
Solo dal 2006 la Magisa ha realizzato uno stabilimento in grado di gestire in loco tutta la fase produttiva del riso, dalla semina al confezionamento, consentendo il controllo completo di tutto il ciclo per poter offire ai consumatori un prodotto 100% calabrese, con qualità e caratteristiche superiori.
Si definisce integrale il riso che ha subito il solo trattamento di sbramatura, che consiste nell'asportazione meccanica delle glumelle esterne.
Il riso integrale è ricco di fibre, vitamine, olii e sali minerali, tutti principi nutritivi preziosi per la salute; per non disperdere queste sostanze utili è consigliato di cuocere una parte di riso in 2-3 parti d'acqua fino a completo assorbimento, aggiungendo acqua calda se non dovesse bastare.
Quella della piana di Sibari è la risaia più a sud d'Italia, e per questo la più assolata, ed il terreno è di natura alluvionale e naturalmente salmastro.
Questa particolare combinazione da al riso delle qualità organolettiche uniche.
Circa 35 minuti dall'ebollizione. Per ridurre i tempi si può ammollare il riso in acqua fredda circa 4 ore prima di cuocerlo.