
Lardo stagionato di suino nero di Calabria
Il lardo di suino nero di calabria è un peccato di gola che ci si può concedere. Oltre ad essere divinamente buona, infatti, la carne di maiale nero è ricca di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi.
Il lardo di suino nero di calabria è un peccato di gola che ci si può concedere. Oltre ad essere divinamente buona, infatti, la carne di maiale nero è ricca di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi.
Il suino nero di Calabria o meglio la razza suina Apulo-Calabrese è stata di recente riconosciuta ed ufficialmente inserita nel registro anagrafico delle razze suine curato dall'Associazione Italiana Allevatori Suini.
Il suino nero calabrese è una specie suina rustica che produce una carne di elevata qualità; negli ultimi anni il suino calabrese, grazie all'impegno di alcuni allevatori, è stato salvato da una quasi certa estinzione.
La carne di nero calabrese ha delle qualità superiori, sia per quanto riguarda il gusto sia per la sua composizione; il grasso del maiale nero calabrese, infatti, sembra essere ricco di acidi grassi della migliore qualità.
Il suino nero calabrese è un animale piuttosto robusto, ed è allevato allo stato brado o semibrado.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
27 altri prodotti della stessa categoria: